Laureato a Pisa 1982 con 109/110
Corso di perfezionamento in equini università di Milano 1983
Corso di specializzazione in piccoli animali università di Milano
Lavoro presso clinica Europa Firenze con Stefano Pizzirani oggi dipl ecvs dipl acvo professore università di Boston
frequento numerosi corsi ao e divento il primo membro AOvet italiano
seguo il dott Antonio Ferretti e divento membro dell’ ASAMI associazione per lo studio della metodica di Ilizarov.
Vengo chiamato dal professor Jorg Auer a fare il membro fondatore dell’Europea college of veterinari surgeon, nel 1991 sostengo l’esame dell’ECVS e mi diplomo.
fondo la società di chirurgia della SCIVAC
relaziono ogni anno per SCIVAC in corsi di ortopedia, ilizarov, dirigo il corso di chirurgia di base, di chirurgia urologica, relaziono a decine di congressi nazionali sulla torsione di stomaco, chirurgia urologica, ortopedia e ilizarov.
Docente al corso di Ilizarov all’università di Gainesville Florida
Faccio clerckship a università del Michigan, northcarolina, wisconsin,vinco la borsa di studio del Very Important Practitioner a Gainesville, frequento un tirocinio pratico teorico All’ università di Champagne Illinois dove faccio tutti i montaggi di ilizarov per la dott Nicole Erarth per la pubblicazione: Effect of cisplatin on bone transport osteogenesis in dogs
1- Bone Transport Osteogenesis for Limb Salvage
Following Resection of Primary Bone Tumors: Experience with Six Cases (1991-1996)
M. Tommasini Degna,Nicole Ehrhart,A. Feretti,P. Buracco
Clinical Communication
Schattauer GmbH
2- Use of the "Ilizarov" External Fixator in a Dog
From the l Centro Veterinario Gregorio VII, S18 Rome, Italy, and the 2 CoIlege of
Veterinary Medicine, North Carolina State University, Raleigh, NC 27606, USA
M. D. Thommasini1 C. W. Betts2
3- Using a modified gastropexy technique to prevent recurrence of gastric
dilatation-volvulus in dogs January 2001
Veterinary Medicine -Bonner Springs then Edwardsville- 96(1):39-50
Authors: M.T. Degna, Luca Formaggini
Clinica Veterinaria Lago Maggiore A. Fondati , R. Assin
4- Effect of cisplatin on bone transport osteogenesis in dogs Nicole Ehrhart,
VMD, MS; Jo Ann C. Eurell DVM, PhD;
Matteo Tommasini, DVM; Peter D. Constable, BVSc, PhD; Ann L. Johnson, DVM; Antonio
Feretti, DVM
5- A Prospective Evaluation of a Modified Belt-Loop Gastropexy in 100 Dogs
with Gastric Dilatation-Volvulus
Luca Formaggini, DMV; Matteo Tommasini Degna, DMV, DECVS
6-Vet Comp Orthop Traumatol 2020; 33(05): 363-369
DOI: 10.1055/s-0040-1709462
Clinical Communication
Triple Pelvic Osteotomy Fixed with Lag Screw for the Treatment of Pelvic Canal Stenosis in Five Cat
Nata come infermiera professionale “umana” lavoro nell’Ospedale Veterinario Gregorio VII dal 1989. Ho perfezionato la mia preparazione seguendo corsi, studiando e frequentando per un breve periodo l’Università di Champaign in Illinois insieme al dottor Tommasini. Da diversi anni lavoro e svolgo il ruolo di caposala nel blocco operatorio dell’Ospedale Veterinario Gregorio VII e di responsabile delle infermiere dello stesso. Ho partecipato in qualità di relatore a diverse giornate di aggiornamento per tecnici veterinari.
Nel 2007 ho scritto un libro di tecniche infermieristiche veterinarie e nel 2022 ho scritto la seconda edizione.
Nel 2001-2002 ho insegnato tecniche infermieristiche alla scuola Abivet per tecnici veterinari
Nel 2018-2019 ho insegnato ad un corso di perfezionamento in gestione del paziente critico e intensivo all’Università di Teramo
Dal 2019 insegno Procedure Infermieristiche alla VeTech School, scuola per tecnici veterinari
Nel 2023 ho tenuto delle relazioni presso l’Università di Teramo per il Master per tecnico veterinario e partecipo come relatore a corsi di aggiornamento per tecnici veterinari presso l’Ordine dei medici Veterinari di Salerno, la METS, il congresso estivo Bluvet a Riccione, la VeTech School.
Nel 2024 inizio delle collaborazioni con cliniche veterinarie per l’aggiornamento/formazione dei loro tecnici veterinari
452
Prezzo100
Da versare9,00 Accettazione iscritti
9,30 Presentazione corso
9,30- 11,30
Ambienti (Rueca)
caratteristiche strutturali
impianto gas medicali
igiene e sterilità
- dall’abbigliamento alla decontaminazione e sterilizzazione dell’ambiente
11,30 – 11,45 Coffee Break
11,45 – 13,15 Attrezzature, (Rueca)
1. Caratteristiche
2. Gestione e manutenzione
13,15-14,15 Pausa pranzo
14,15 – 16,30 Esercitazione (Rueca)
lavaggio e vestizione
- guanti in maniera aperta
- guanti in maniera chiusa
piegatura camice
funzionamento attrezzature?
2° giorno
9,00 – 10,00
Assistente di sala (Rueca)
a. Preparazione della sala
b. Assistenza all’intervento
10,00 - 11,00
Strumenti chirurgici (Rueca)
a. Gestione e manutenzione
b. Disinfezione e sterilizzazione
11,00- 11,15 Coffee break
11,15 – 13,15
Preparazione del paziente, (Rueca)
a. Gestione preoperatoria
b. Tosatura e posizionamento
c. Gestione postoperatoria
13,15 – 14,15 Pausa pranzo
14,15 – 16,15
Esercitazione (Rueca)
Preparazione di un set chirurgico
Come caricare e scaricare l’autoclave
Tosatura
- con rasoio a mano
- con tosatrice
Posizionamento del paziente
3° giorno
9,00 – 10,00
Strumenti chirurgici (Tommasini)
a. Caratteristiche
b. Come impugnare uno strumento
10,00 – 11,00
Assistente al tavolo (Tommasini)
c. Da secondo
d. Da ferrista
11,00 – 11,15 Coffee Break
11,15 – 13,15
Nodi e suture (Tommasini)
Come quando e perché
13,15 – 14,15 Pausa pranzo
14,15 – 16,30
Esercitazioni (Tommasini, Rueca)
Allestimento del campo operatorio
Come impugnare uno strumento
Gestione del servitore
Nodi e suture
Tel. 0365 522523 | Tel. 0365 21596
SOLO PER ISCRIZIONE AI CORSI:
+39 331 783 0757 (o click sull'icona WhatsApp)
Privacy Policy - Cookie Policy