Nata come infermiera professionale “umana” lavoro nell’Ospedale Veterinario Gregorio VII dal 1989. Ho perfezionato la mia preparazione seguendo corsi, studiando e frequentando per un breve periodo l’Università di Champaign in Illinois insieme al dottor Tommasini. Da diversi anni lavoro e svolgo il ruolo di caposala nel blocco operatorio dell’Ospedale Veterinario Gregorio VII e di responsabile delle infermiere dello stesso. Ho partecipato in qualità di relatore a diverse giornate di aggiornamento per tecnici veterinari.
Nel 2007 ho scritto un libro di tecniche infermieristiche veterinarie e nel 2022 ho scritto la seconda edizione.
Nel 2001-2002 ho insegnato tecniche infermieristiche alla scuola Abivet per tecnici veterinari
Nel 2018-2019 ho insegnato ad un corso di perfezionamento in gestione del paziente critico e intensivo all’Università di Teramo
Dal 2019 insegno Procedure Infermieristiche alla VeTech School, scuola per tecnici veterinari
Nel 2023 ho tenuto delle relazioni presso l’Università di Teramo per il Master per tecnico veterinario e partecipo come relatore a corsi di aggiornamento per tecnici veterinari presso l’Ordine dei medici Veterinari di Salerno, la METS, il congresso estivo Bluvet a Riccione, la VeTech School.
Nel 2024 inizio delle collaborazioni con cliniche veterinarie per l’aggiornamento/formazione dei loro tecnici veterinari
402
Prezzo100
Da versareDAL CATETERE AL DRENAGGIO:
Un buon tecnico può fare la differenza
RELATRICE:
Paola Rueca (Docente di procedure infermieristiche)
09:00 - 09.30 | Accettazione partecipanti |
09:30 - 11:00 |
Il cateterismo urinario. Come, quando e perché Tipi di cateteri:
|
11:00 - 11:15 | Pausa caffè |
11:15- 12:15 | L’importanza del rispetto delle regole dell’asepsi. Una procedura per niente banale Dispositivi necessari (occorrente nel dettaglio) |
12:15 - 13:15 |
Applicazione del catetere. Indicazioni e criticità in base a specie e genere
Gestione del paziente con un catetere urinario
|
13:15- 14:15 | Pausa pranzo |
14:15 - 17:00 |
Esercitazione pratica
|
17:00 - 17:30 | Kahoot di verifica |
Parte teorica e pratica | |
09:00 - 09.30 | Accettazione partecipanti |
09:30 - 11:00 |
Quando si applica un drenaggio toracico e/o un drenaggio addominale Tipi di drenaggi:
|
11:00 - 11:15 | Pausa caffè |
11:15- 12:15 | Sistemi di aspirazione
Qual è il ruolo del tecnico? Supporto nell’applicazione
|
12:15 - 13:15 |
Gestione post applicazione
|
13:15- 14:15 | Pausa pranzo |
14:15 - 17:00 |
Esercitazione pratica
|
17:00 - 17:30 | Kahoot di verifica |
Tel. 0365 522523 | Tel. 0365 21596
SOLO PER ISCRIZIONE AI CORSI:
+39 331 783 0757 (o click sull'icona WhatsApp)
Privacy Policy - Cookie Policy