Nessun corso nel carrello.

 

 

“PERCORSO DI ANESTESIOLOGIA”
ed. 2026

CENTRO STUDI S. ANTONIO – Salò


Da Gennaio a Settembre 2026

Il percorso formativo mira a costruire solide basi teorico-pratiche per gestire in sicurezza il paziente veterinario in anestesia, con particolare attenzione a emodinamica, ventilazione e tecniche locoregionali. Al termine, i partecipanti sapranno interpretare i principali parametri emodinamici (pressione arteriosa, gittata, perfusione tissutale, lattati) e adottare interventi mirati per mantenerli entro range sicuri: dall’ottimizzazione del pre-carico e del tono vascolare, alla scelta ragionata di fluidi, vasopressori e inotropi, modulando la profondità anestetica in base alla risposta del paziente.

Sul versante respiratorio, l’obiettivo è rendere il clinico capace di impostare e monitorare una ventilazione protettiva, scegliendo tra le diverse modalità di ventilazione, regolando volume corrente, PEEP e frequenza respiratoria in funzione della fisiologia e della patologia (obesità, brachicefalia, malattie polmonari). I corsisti impareranno a leggere capnografia, pulsossimetria ed emogasanalisi per guidare decisioni su ossigenazione e CO₂, prevenendo baro-/volutrauma, atelettasie e ipossiemia intraoperatoria.

Per l’anestesia locoregionale, il corso punta a far acquisire competenza nella selezione della tecnica (blocchi neuroassiali, periferici ecoguidati e blocchi fasciali), nella scelta del dosaggio dei farmaci, nell’uso sicuro dell’ecografia e dei neurostimolatori, e nella prevenzione/gestione delle complicanze (tossicità da anestetici locali, ematomi, fallimenti del blocco). L’integrazione tra locoregionale e anestesia generale verrà trattata in chiave di analgesia multimodale, riduzione dei fabbisogni di anestetici e stabilità intraoperatoria.

Trasversalmente, il percorso svilupperà ragionamento clinico, pianificazione del caso (dalla valutazione preoperatoria al risveglio). Sono previsti scenari pratici e simulazioni con l’obiettivo finale di migliorare sicurezza, comfort e outcome dei pazienti.


Primo Step : EMODINAMICA (12 - 13- 14 GENNAIO 2026)

Secondo Step: LA VENTILAZIONE MECCANICA IN ANESTESIA VETERINARIA (2-3-4 MARZO 2026)

Terzo Step:  ANESTESIA LOCOREGIONALE NEUROASSIALE (11 - 12 - 13 MAGGIO 2026)

Quarto Step:  ANESTESIA LOCOREGIONALE PERIFERICA  (29- 30 GIUGNO - 01 LUGLIO 2026)

Quinto Step:  ANESTESIA LOCOREGIONALE PERIFERICA DEL PIANI INTERFASCIALI ( 14 - 15 - 16 SETTEMBRE 2026)

La precedenza Verrà data a coloro che si iscriveranno a tutti 5 gli Step.


Il prezzo di ciascuno Step sarà di:

  • 500 Euro più due euro di imposta di bollo.

Per iscrizione è necessario compilare il modulo presente sul sito e versare la caparra di 500 euro (100 euro a step)

Per info sulla disponibilità dei posti potete chiamare o scrivere tramite  WhatsApp al numero 3317830757

 

Relatori:

Davide Gamba
Enrico Stefanelli

Calendario Step

ISCRIZIONE AL PERCORSO

Percorso di Anestesiologia
2026

Relatori:
Scopri
Primo Step: EMODINAMICA
Lun 12, Mart 13, Merc 14 Gennaio 2026
Relatori:
Dr. Davide Gamba
Dr. Enrico Stefanelli
21
Scopri
Secondo Step: LA VENTILAZIONE MECCANICA IN ANESTESIA VETERINARIA
Lun 2, Mart 3, Merc 4 Marzo 2026
Relatori:
Dr. Davide Gamba
Dr. Enrico Stefanelli
20
Scopri
Terzo Step: LOCOREGIONALE NEUROASSIALE
Lun 11, Mart 12, Merc 13 Maggio 2026
Relatori:
Dr. Davide Gamba
Dr. Enrico Stefanelli
21
Scopri
Quarto Step: ANESTESIA LOCOREGIONALE PERIFERICA
Lun 29, Mart 30 Giugno, Merc 1 Luglio 2026
Relatori:
Dr. Davide Gamba
Dr. Enrico Stefanelli
21
Scopri
Quinto Step: ANESTESIA LOCOREGIONALE PERIFERICA DEL PIANI INTERFASCIALI
Lun 14, Mart 15, Merc 16 Settembre 2026
Relatori:
Dr. Davide Gamba
Dr. Enrico Stefanelli
21
Scopri
mappa clinica
© 2018, Clinica Veterinaria Sant Antonio. All Rights Reserved.
Tebaide Media