Nessun corso nel carrello.
Corso Cerificato Recover CPR Rescuer Dom 13 aprile 2025

Relatori

Dr. Paolo Gaglio
Dettagli

Dr. Paolo Gaglio

Laureato all'università di Parma nell'aprile del 1998 (100/110). Nel 1999 frequenta il tirocinio presso l'ambulatorio veterinario del Dott. Giorgio Bagnasco a Bogliasco (Ge). Sempre nel 1999 svolge tirocinio presso la Clinica Veterinaria Gregorio VII del Dott. Matteo Tommasini Degna con particolare attenzione per la disciplina della medicina d'urgenza seguendo il Dott. Gabriel Lozano.
Nell'¹ ottobre 1999 viene assunto dalla clinica veterinaria Gregorio VII dove lavora attualmente e, insieme al dott. Marco Bertoli, si occupa della gestione del pronto soccorso notturno lavorando solo la notte. Dal 2001 ad oggi è relatore del corso di "Medicina d'urgenza" organizzato dalla SCIVAC a Cremona.
Ha partecipato in qualità di relatore a corsi, delegazioni regionali ed a congressi nazionali sulla tematica della medicina d'urgenza. Ha partecipato alla stesura del libro "Medicina d'urgenza e terapia intensiva del cane e del gatto" del Dott. Fabio Viganò edito dalla Masson.
E¹ socio Scivac, V.E.C.C.S., E.V.E.C.C.S. e nel 2009 ha partecipato alla fondazione della SIMUTIV (Società Italiana di Medicina d'Urgenza e Terapia Intensiva Veterinaria).
Nato e cresciuto a Genova, attualmente lavora a Roma e vive a Napoli dove svolge la professione di marito e papà.

Dr.ssa Linda Perissinotto

2/16

Partecipanti
euro

292

Prezzo
euro

100

Da versare

Programma del corso

Corso Cerificato Recover CPR Rescuer (BLS ALS) per medici veterinari
Dott. Paolo Gaglio e Dott.ssa Linda Perissinotto -Istruttori certificati ALS BLS Rescuer

Domenica 13 Aprile 2025 la Clinica Veterinaria Sant’Antonio ospiterà il corso RECOVER,
un percorso formativo per ottenere la certificazione ufficiale in rianimazione in medicina veterinaria.

Un’opportunità unica per diventare un soccorritore certificato RECOVER CPR RESCUER! non perdere l’opportunità di partecipare alla formazione sulla Rianimazione Cardiopolmonare (CPR) offerta dall’American College of Veterinary Emergency Critical Care (ACVECC) e dalla Veterinary Emergency and Critical Care Society (VECCS).


Cos’è l’iniziativa RECOVER?
L'iniziativa Recover (per l’organizzazione delle linee guida sulla rianimazione veterinaria) è stata guidata da un team di specialisti di emergenza veterinaria e di terapia intensiva nel 2010 con l'obiettivo di sviluppare e diffondere le prime linee guida per la rianimazione cardiopolmonare veterinaria (CPR) basate sull’evidenza. Attraverso gli sforzi di oltre 100 specialisti veterinari che lavorano con l'iniziativa Recover, le prime linee guida veterinaria basate sulla RCP sono state pubblicate sul Journal of Veterinary Emergency and Critical Care nel 2012. per poi essere riviste e corrette nel 2024 ( https:// recoverinitiative.org/ wp-content/uploads/2024/06/RECOVER-2024-Guidelines Publication-Press-Release-06.26.2024.pdf ) Le linee guida Recover sono ora lo standard globale per la CPR veterinaria. Per diffondere l'attuazione di queste linee guida nella pratica clinica, Recover ha sviluppato un processo di certificazione CPR approvato dall'American College of Veterinary Emergency and Critical Care e approvato dalla Veterinary Emergency and Critical Care Society.

L’iniziativa RECOVER ha tre obbiettivi principali:

1. Le linee guida Sviluppo di linee guida basate sull’evidenza per la RCP veterinaria.

2. La formazione Fornire corsi e certificazioni per medici veterinari, tecnici veterinari e proprietari di animali domestici per dare loro gli strumenti per eseguire efficacemente la RCP su cani e gatti.

3. La ricerca Affrontare le lacune nell’ambito della rianimazione cardiopolmonare (RPC) in veterinaria.

Per informazioni dettagliate visita il sito: https://recoverinitiative.org/


Il Corso di Certificazione RECOVER BLS e ALS prevede una prima parte teorica on line in lingua inglese della durata di otto ore che potrà essere seguita e completata in autonomia a seconda delle tempistiche individuali. Il completamento del corso online è il prerequisito per partecipare al workshop pratico.

La seconda parte del corso sarà teorico-pratica e si terrà domenica 13 aprile in presenza presso la sede del centro studi Clinica S Antonio. I partecipanti dovranno confrontarsi con diversi scenari, a complessità crescente, proposti in un ambiente di simulazione immersivo cui seguiranno sessioni di debriefing interattivo sulle prestazioni e sugli obiettivi di apprendimento.

Programma II parte
Data: 13 Aprile 2025
Sede: Centro Studi Veterinari Clinica Sant’Antonio Salò (BS) 

08:30 - 09:00 Benvenuto e registrazione partecipanti
09:00 - 10:00 Formazione BLS (Basic Live Support)
10:00 - 11:00 -Valutazione BLS (Certficazione)
-Pausa a rotazione prima/dopo la valutazione per coloro che non sono nel test
11:00 - 13:00 - Valutazione BLS (Certficazione)
-Pausa a rotazione prima/dopo la valutazione per coloro che non sono nel test
13:00 - 14:00 Pausa Pranzo
14:00 - 15:00 - Valutazioni ALS (Certficazione)
- Pausa caffè prima/dopo per quelli non impegna7 nel test
15:00 - 15:30 - Congratulazioni e deMagli sulla certificazione ALS e BLS
- Foto di gruppo

NB: IL CORSO È RISERVATO A UN NUMERO MAX DI 16 PARTECIPANTI

Costi:

Parte Teorica
- 165 $ (132 $ utilizzando il coupon sconto fornito al momento dell’iscrizione )

Parte Pratica:
292 €
262 € - prezzo riservato ai partecipanti al corso avanzato di PS del 10-12 aprile 2025

Come iscriversi al corso:
I fase (parte teorica)


1.Inviare un’email a corsi@clinicasantantonio.it per ricevere il codice sconto del 20% sull’acquisto del corso teorico online.

1.Acquistare autonomamente l’accesso alla parte teorica attraverso il link: https:// learning.acvecc.org/topclass/searchCatalog.do?catId=1884 Una volta aperta la pagina registrarsi e acquistare il pacchetto sotto la dicitura: 2024 RECOVER CPR - BLS and ALS Bundle

II° Fase: Workshop in Presenza

Compilare questo modulo d’iscrizione ed effettuare il bonifico a saldo.

NB: È molto importante in fase di iscrizione che si usi lo stesso indirizzo mail sia per la parte teorica che per quella pratica.

mappa clinica
© 2018, Clinica Veterinaria Sant Antonio. All Rights Reserved.
Tebaide Media